martedì 24 novembre 2009

E' vero che hai incontrato Napoleone?

Napoleone si è mostrato molto interessato alla mie ricerche.
Ho fatto una dimostrazione dell'elettricità davanti a lui, a cui hanno presenziato anche altri scienziati legati a Napoleone.

E nel 1805 Napoleone mi nomina Cavaliere della Legion d'Onore.

Tutta la comunità scientifica dell'epoca mi ha sostenuto ed è stata molto intessata alla mie ricerche. Moltissimi scienziati hanno preso spunto dai miei risultati per nuove e mirabolanti scoperte e applicazioni dell'elettricità, la forma più nobile e versatile di energia.

La differenza di potenziale tra due metalli, per l'appunto, si misura un Volt. In mio onore.

Come faccio a costruire la tua pila?

Guarda che è facile.
Anche tu puoi produrre elettricità con materiali facili e quotidiani, magari per fare suonare un cicalino o accendere un led (tutte cose che ai miei tempi non esistevano)

Prendi 4 o 5 fogli di rame e altrettanti fogli di zinco (o di alluminio), di uguale dimensioni. Prendi poi delle spugnette, sempre con le stesse dimensioni e imbevile con un poco di acqua (puoi anche aggiungervi aceto o limone, ma non è necessario)

Disponi per bene gli strati a tre a tre: rame, spugnetta, alluminio; poi rame, spugnetta, alluminio ... facendo in modo che questa pila abbia elementi sovrapposti nel modo più preciso.


Ora, per la differenza di potenziale dei metalli (rame e alluminio), basta chiudere il circuito con un filo di rame per generare un corrente adatta per fare suonare un cicalino o accendere un led.

Vuoi provare?