mercoledì 29 aprile 2009

Come è formata la pila voltaica?


La mia pila voltaica fu il primo generatore statico di energia elettrica. fù inventato nel 1800, essa costituisce il prototipo della batteria elettrica moderna.La pila di Volta è costituita fondamentalmente da una colonna di più elementi simili sovrapposti, cosiddetti elementi voltaici, ciascuno dei quali consiste in un disco di zinco sovrapposto ad uno di rame, uniti attraverso uno strato intermedio di feltro o cartone imbevuto in acqua salata o acidulata. Al posto del rame è possibile impiegare anche l'argento; invece che lo zinco si può usare anche lo stagno.
Collegando gli estremi superiore ed inferiore della pila per mezzo di un conduttore elettrico si produce un circuito nel quale passa corrente continua.

Che cosa rubavi a tua madre per mettere in atto la pila elettrica?


Ho rubato di nascosto i bicchieri di rosolio a mia madre che mi servivano, appunto, per la mia pila voltaica (elettrica).
Alessandro

Chi ti ha aiutato a farti tornare normale e ricominciare il tuo lavoro??


Sono stati i miei fratelli ed amici, e soprattutto il fenomeno delle ranocchie che prendono la scossa;la curiosità per esse (le rane) era infinita la quale mi ha fatto conoscere il mio "rivale" nella scienza, Luigi Galvani.

Alessandro

martedì 28 aprile 2009

E' vero che ti eri innamorato di una ragazza e avevi smesso di lavorare? se si, come si chiama?


Sì, è vero, ne ero pazzamente innamorato. Lei si chiama Marianna Paris. Alla fine non ci siamo sposati a causa del non volere dei miei genitori; dopo essere tornato in me stesso ho sposato una pavese, di nome Teresa Peregrini, figlia del conte Ludovico Peregrini.


Alessandro

é vero che sei stato un sostenitore della patata?



Io sono stato uno tra i primi sostenitori dell'introduzione della patata nella dieta dell' uomo, analogamente ad Antoine Parmentier in Francia. Fino a quegli anni la patata, importata da pochi secoli dall'America, era usata quasi esclusivamente per la nutrizione degli animali.

Alessandro

A quanti anni hai iniziato a parlare?


Io ho incominciato a parlare a sette anni; i miei genitori e i miei parenti pensavano che io fossi muto. A dire la verità non so il motivo certo per cui io non parlavo, all' improvviso capì che comunicare era ed è fondamentale.


Alessandro