mercoledì 29 aprile 2009

Come è formata la pila voltaica?


La mia pila voltaica fu il primo generatore statico di energia elettrica. fù inventato nel 1800, essa costituisce il prototipo della batteria elettrica moderna.La pila di Volta è costituita fondamentalmente da una colonna di più elementi simili sovrapposti, cosiddetti elementi voltaici, ciascuno dei quali consiste in un disco di zinco sovrapposto ad uno di rame, uniti attraverso uno strato intermedio di feltro o cartone imbevuto in acqua salata o acidulata. Al posto del rame è possibile impiegare anche l'argento; invece che lo zinco si può usare anche lo stagno.
Collegando gli estremi superiore ed inferiore della pila per mezzo di un conduttore elettrico si produce un circuito nel quale passa corrente continua.

1 commento: